Interoperabilità di sistema solida
La BRC-AM7 si integra facilmente nella gamma di telecamere Sony, sfruttando la compatibilità con "ITU709", "709tone", "S-Cinetone™" e "S-Log3" per semplificare la regolazione del colore. Offre inoltre un'esperienza utente e un funzionamento familiari. La telecamera supporta i terminali GENLOCK ed è compatibile con le unità di configurazione master e i pannelli di controllo remoto Sony, consentendo il funzionamento multi-telecamera e l'integrazione con gli switcher Sony.
La telecamera è dotata di uscite 12G-SDI e HDMI® e 3G-SDI per l'uscita monitor. Per quanto riguarda l'audio, il BRC-AM7 è dotato di due canali con connettori XLR a 3 pin e un ingresso stereo da φ3,5 mm.
Compatibile con IP e free-d per supportare la nuova produzione video
Altre opzioni di compatibilità includono SRT, RTMP, RTSP, NDI e fibra ottica, consentendo la produzione remota su reti IP. Supporta VISCA™ su IP, protocollo S700PTP e CGI, consentendo il controllo remoto delle telecamere tramite comandi esterni.
Inoltre, BRC-AM7 supporta il protocollo free-d, comunemente utilizzato nelle produzioni virtuali come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR).
Una soluzione innovativa per la produzione audiovisiva
Con la BRC-AM7, Sony alza l'asticella delle telecamere PTZ, combinando una qualità delle immagini eccezionale, la tecnologia di inquadratura automatica tramite intelligenza artificiale e l'integrazione avanzata nei flussi di lavoro professionali. Il suo design compatto, la versatilità e la compatibilità con la produzione IP e virtuale lo rendono uno strumento essenziale per eventi, trasmissioni in diretta e produzioni di alto livello.
Disponibile tramite Charmex in Spagna e Portogallo, la BRC-AM7 è la scelta perfetta per chi cerca innovazione, precisione ed efficienza nella ripresa video professionale.